Obiettivi

POSEIDON mira a:

  • OBJ1: Progettare un sistema robusto per la trigenerazione di elettricità, idrogeno e acqua dolce utilizzando energia rinnovabile (principalmente luce solare) e acqua marina. L'obiettivo è convalidare le prestazioni delle tecnologie più innovative integrate in questo sistema.
  • OBJ2: Studiare l'effetto dei campi elettrici e magnetici sul rendimento fotocatalitico attraverso l'uso di un semiconduttore magnetico nanostrutturato appositamente progettato.
  • OBJ3: Valutare i materiali delle rSOC (celle reversibili a ossidi solidi) dopo l'esposizione ai contaminanti presenti nell'acqua marina.
  • OBJ4: Mappare le prestazioni dello stack rSOC, identificando i limiti critici in termini di concentrazione di syngas e di frequenza del ciclo di inversione tra cella a combustibile ed elettrolizzatore.
  • OBJ5: Sviluppare architetture di sistema integrate e ottimizzare il layout complessivo del sistema.
  • OBJ6: Definire concetti replicabili per ampliare l'applicabilità della soluzione proposta.
  • OBJ7: Promuovere una strategia finalizzata alla creazione di un mix energetico innovativo ed equilibrato, combinato con un mix efficiente di sistemi di stoccaggio dell'energia, puntando a obiettivi ambiziosi per l'aumento della quota di energia rinnovabile e il collegamento settoriale.
  • OBJ8: Sviluppare una strategia tecnica ed economica per guidare il paese verso la rivoluzione verde, valutando tecnologie che possano contribuire a raddoppiare gli obiettivi di produzione di energia rinnovabile.
  • OBJ9: Valutare l'impatto attraverso indicatori energetici, economici e sociali per supportare scelte orientate a:
    a) ottimizzare gli investimenti necessari al raggiungimento della neutralità climatica nei processi legati all'idrogeno.
    b) minimizzare la dipendenza da sussidi pubblici e/o incentivi fiscali.
  • OBJ10: Diffondere i risultati nella comunità accademica e oltre, promuovendo la visibilità e l'adozione delle soluzioni proposte.
Ultimo aggiornamento 13 Dicembre 2024